Il Collettivo Asterisco e la mucca più famosa di Instagram
Paolo Bonfadini, Irene Cotroneo e Davide Morando sono tre giovani s...
Intolerance, bianco e nero fantasy nella lingua dei segni
Si può creare un prodotto audiovisivo che affronti una tematica soc...
Umbrella, il corto italo-brasiliano in marcia verso gli Oscar
Perché mai un bambino dovrebbe volere un ombrello al posto dei gioc...
Un ladro di immagini: Emanuele Pisano e “L’oro di famiglia”
Finalista nella sezione cortometraggi agli ultimi Fabrique Awards c...
Onolulo, il sogno di due ragazze in fuga
Quello della violenza di genere è un tema importante e finalmente ...
Daniele Suraci con “U scantu” è il vincitore dei Fabrique Awards
Si sono conclusi da poco i Fabrique du Cinéma Awards 2020 e il regi...
Il pesce toro: la libertà secondo Alberto Palmiero
Dopo il successo de Il Pesce Toro, selezionato nella sezione Percor...
Giada Bossi. Se la vita fosse un videogioco (o un videoclip)
Insieme ad altri nove short film Borntwice di Giada Bossi è stato s...
Gabriel, sex robot per signore
Gabriel è la storia di Agatha, una donna di settant’anni da poco ve...
Martina Scarpelli, se il cibo è un demone
Una delle voci più brillanti della sua generazione
Martina Scarpel...