Casa Fabrique vi aspetta a Venezia 79!
Potevamo mancare nell’edizione dei 90 anni del festival di cinema più importante d’Italia? Fabrique du Cinéma sarà presente alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con il suo spazio Casa Fabrique nell’elegante location di Villa Malusa, a pochi minuti a piedi dal Palazzo del cinema, dall’1 al 6 settembre. Una bellissima villa dall’ampio giardino in cui […]
Project Galileo: il videogioco made in Italy che sfida gli studi internazionali
Al contrario di quello che si potrebbe pensare, il mercato dei videogiochi in Italia si è rivelato, e si sta rivelando negli ultimi anni, sempre più florido. Lo studio tripla A di Ubisoft Milano, in collaborazione con Ubisoft Parigi, si fregia nientemeno che dei personaggi storici di Nintendo nel loro imminente strategico Mario + Rabbids: […]
Ambra Garlaschelli: «Tanto più forte è una luce, tanto più mostruosa è l’ombra che proietta»
«Tanto più una luce è forte, tanto più netta e mostruosa è l’ombra che proietta». Con questa massima Ambra Garlaschelli sintetizza il suo segno grafico: luci e ombre intense, accostate fra loro a creare immagini di grande impatto. L’illustratrice e fumettista lombarda ribadisce però che è molto aperta alle sperimentazioni, mentre alcuni suoi progetti, come […]
Magazine
Gli attori protagonisti di Fabrique n. 36
Lorenzo Lepore, una voce emergente a metà strada fra De Gregori e Fulminacci
Festival
I vincitori dei David (e le scommesse di Fabrique)
Cinema
L’angelo dei muri, il regista: “parlo delle paure che ci portiamo tutti dentro”
Articoli recenti
- Casa Fabrique vi aspetta a Venezia 79!
- Project Galileo: il videogioco made in Italy che sfida gli studi internazionali
- Gli attori protagonisti di Fabrique n. 36
- Lorenzo Lepore, una voce emergente a metà strada fra De Gregori e Fulminacci
- Ambra Garlaschelli: «Tanto più forte è una luce, tanto più mostruosa è l’ombra che proietta»