Il tuo ricordo: Samuele Bersani e il regista Giacomo Triglia ci raccontano il suo nuovo video online da oggi
Se anche per le canzoni si potesse parlare di sequel, allora Il tuo ricordo sarebbe la nuova disincantata stagione dell’amore di Samuele Bersani. Il ponte tra En e Xanax e quello che, invece, “non ha resistito alla rivoluzione”. A detta sua potrebbe essere anche uno sliding doors, «perché la vita ti dà sia En e Xanax che l’esatto contrario. Una relazione che […]
Interni italiani: gli attori del futuro di Fabrique n. 30
Volevamo intervistarli e fotografarli come sempre dal vivo: ma non avevamo fatto i conti con il nuovo lockdown, che non ha reso possibile ai tre giovani attori scelti da Fabrique di riunirsi a Roma per lo shooting… Ma niente paura: la nostra fotografa Martina Mammola ha coordinato da remoto gli scatti con i quali Fotinì […]
Onolulo, il sogno di due ragazze in fuga
Quello della violenza di genere è un tema importante e finalmente presente nel dibattito pubblico almeno dai tempi del #metoo: il giovane regista Iacopo Zanon ha scelto questo tema per il suo cortometraggio Onolulo (prodotto da Zerosix Productions e Pinup Filmaking, distribuzione Elenfant), candidato finalista ai Fabrique Awards 2020. Onolulo parla di due giovani donne […]
Magazine
Il tuo ricordo: Samuele Bersani e il regista Giacomo Triglia ci raccontano il suo nuovo video online da oggi
La canzone nostra, in esclusiva Mace con il suo nuovo videoclip, feat. Blanco e Salmo
Festival
Maradona’s legs: la passione per il calcio non ha età né confini
Cinema
WandaVision guida le novità 2021 Disney+: ne parliamo con Alessandro Saba, Director Original Production
Articoli recenti
- Il tuo ricordo: Samuele Bersani e il regista Giacomo Triglia ci raccontano il suo nuovo video online da oggi
- WandaVision guida le novità 2021 Disney+: ne parliamo con Alessandro Saba, Director Original Production
- Maradona’s legs: la passione per il calcio non ha età né confini
- La canzone nostra, in esclusiva Mace con il suo nuovo videoclip, feat. Blanco e Salmo
- Interni italiani: gli attori del futuro di Fabrique n. 30